SISTEMA FONDALE A SERVIZIO DI UN AEROGENERATORE DELLA POTENZA DI 1 MW ED ALTEZZA AL MOZZO PARI A 60 M

  • Competenza: STRUTTURE
  • Data: GENNAIO 2015
  • Luogo: VAGLIO BASILICATA (PZ)
  • Committente:PRIVATO

Di seguito presentiamo la progettazione esecutiva delle opere fondali a servizio di un aereogeneratore di potenza pari ad 1 MW, ed altezza al mozzo pari a 65 m, di produzione ENERCON, art. E-53/S/59/3K/02.
Per ottemperare alle richieste di funzionalità dell’aereogeneratore ed alla natura litologia del piano di posa, l’opera fondale è stata ipotizzata come un plinto principale poggiante su pali. Il plinto di fondazione è formato da due sotto strutture, una zattera, che è a contatto con il terreno di forma circolare con raggio pari a 6,25 m e dimensione massima pari a 12,5 m, con spessore variabile da 1,0 m a 1,55 m. In posizione centrale della zattera di fondazione spicca un piedistallo, anch’esso di forma circolare, con raggio pari a 2,55 m e diametro pari a 5,5 m ed altezza complessiva pari a 0,85 m. Quindi la Fondazione in totale avrà uno spessore massimo pari a 2,4 m. Su questo piedistallo troverà alloggiamento la flangia di base della torre eolica. I pali di fondazione, di tipo trivellati e diametro pari a 0,8 m, si spingono fino ad una profondità di 13 m, al di sotto del plinto di fondazione.
Le azioni considerate, tengono conto sia dell’entità accidentali, quali vento neve e sisma, e sia dell’entità dovute al serviceability dell’aereogeneratore.

RIFERIMENTI NORMATIVI 

  • D. M. Infrastrutture Trasporti 14 gennaio 2008(G.U. 4 febbraio 2008 n. 29 - Suppl. Ord.) ”Norme tecniche per le Costruzioni” 
  • Circolare 2 febbraio 2009 n. 617 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (G.U. 26 febbraio 2009 n. 27 – Suppl. Ord.)
  • “Istruzioni per l'applicazione delle 'Norme Tecniche delle Costruzioni' di cui al D.M. 14 gennaio 2008”.
  • IEC 61400-1 -  Wind turbine generator system;

Documenti allegati

© 2015 Studio Tecnico Monaco. Tutti i diritti riservati.